Non dimenticare mai i colori, quando si parla di jazz. Questa è la storia di un compositore bianco e di una cantante nera che danzavano sulle note blu. Non avevano niente in comune: lui dandy lei prostituta, lei spavalda lui fragile, lui nel lusso lei in miseria. Niente in comune, a parte la musica. E per loro, la musica era tutto.
Lei si arrampicò cantando da Baltimora a New York, lui da New York conquistò il mondo a suon di note. Lui era un giocoliere, in equilibrio tra Europa e America sul filo della melodia; lei una regina maledetta, che poteva inchiodarti una canzone dalle orecchie al cuore. Lui, George Gershwin, l’architetto di musical, lei, Billie Holiday, la signora che canta il blues.
Non si incontrarono mai, ma s’incontrarono la voce di lei e la musica di lui e fu amore a prima vista: nel jazz la somma di bianco e nero non dà grigio, ma blu. Non dimenticare mai i colori, quando si parla di jazz.
Uno spettacolo di Associazione Culturale Cieli Vibranti
Con
Filippo Garlanda, attore
Giovanni Colombo, pianoforte
Laura Capretti, voce
Come partecipare
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. È possibile iscriversi presso la biblioteca comunale di Carpenedolo, telefonando al numero 030.0966640 oppure scrivendo a biblioteca@comune.carpenedolo.bs.it
***ATTENZIONE***
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).