Qualche volta genera curiosità, molto spesso paura, se è nostra il più delle volte ci fa sentire in difetto.
La diversità è una chiave importantissima, lo è soprattutto per i giovanissimi che si affacciano in un mondo digitale, in cui ogni dettaglio è sovraesposto. A Nuvolento, per approfondire questi temi, sarà con noi uno dei più lucidi scrittori italiani per ragazzi, Luigi Ballerini!
CHI È LUIGI BALLERINI
Luigi Ballerini è psicoanalista, giornalista e autore per adulti e per ragazzi. Nel 2014 ha vinto il premio Andersen per il miglior libro età 9-12 anni con La Signorina Euforbia. Per Il Castoro ha pubblicato Io sono Zero, grande successo di pubblico e critica e Premio Bancarellino 2016, che ha superato 60.000 copie vendute ed è a 10 ristampe, seguito poi dalla pubblicazione di Imperfetti e Torna da me e nel maggio 2020, Myra sa tutto.
I suoi romanzi affrontano tematiche legate al mondo attuale attraverso narrazioni distopiche che sanno sempre intercettare con grande immediatezza ed efficacia le urgenze dei ragazzi di oggi soprattutto in relazione al rapporto tra realtà virtuale e reale, l’evoluzione del loro linguaggio e immaginario, l’impatto della tecnologia sulla loro vita quotidiana e sulle relazioni con se stessi e con il mondo. E questo successo non vale solo per l’Italia: i suoi romanzi sono pubblicati all’estero, in nove paesi tra Europa, America e Asia.
In ogni istante è il suo ultimo romanzo uscito in aprile 2021, una riedizione di un romanzo di qualche anno fa molto attuale in questo momento presente. Rieditato e riattualizzato per i ragazzi di oggi.
In ogni istante è il suo ultimo romanzo uscito in aprile 2021, una riedizione di un romanzo di qualche anno fa molto attuale in questo momento presente. Rieditato e riattualizzato per i ragazzi di oggi.
COME PARTECIPARE
L’ingresso è gratuito previa iscrizione presso le biblioteche di Nuvolera e Nuvolento:
L’ingresso è gratuito previa iscrizione presso le biblioteche di Nuvolera e Nuvolento:
Biblioteca di Nuvolera: biblioteca@comune.nuvolera.bs.it
030.6898470
030.6898470
Biblioteca di Nuvolento:
biblioteca@comune.nuvolento.bs.it
030.69008224
biblioteca@comune.nuvolento.bs.it
030.69008224
***ATTENZIONE***
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).