Parole, musiche e canzoni per raccontare e raccontarsi nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne.
“Essere vive è un viaggio intorno a temi che toccano da vicino, anche se sempre in modi diversi, tutte le donne: la maternità, il lavoro, l’amore, il femminicidio, la sorellanza.
Giocando tra le canzoni e i testi della tradizione popolare e la contemporaneità affidata a canzoni e musiche di autrici del Pop-rock, la Piccola Orchestra Femminile ci condurrà in un percorso emozionale, per riflettere e sorridere sulla vita e il tempo delle DONNE, oggi in un mondo in bilico, tra emancipazioni e diritti negati.
MABEL CHEZZI –Percussioni
EVA FEUDO SHOO – Chitarra classica, Violoncello e Voce
FEDERICA VALENTI – Violino
GABRIELLA TANFOGLIO – Testi e Voce
EVA FEUDO SHOO – Chitarra classica, Violoncello e Voce
FEDERICA VALENTI – Violino
GABRIELLA TANFOGLIO – Testi e Voce
COME PARTECIPARE
L’incontro è gratuito previa iscrizione presso la biblioteca di Pozzolengo:
biblioteca@comune.pozzolengo.bs.it
030.9916747
L’incontro è gratuito previa iscrizione presso la biblioteca di Pozzolengo:
biblioteca@comune.pozzolengo.bs.it
030.9916747
***ATTENZIONE***
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).