La rassegna La Parte Giusta torna a parlare di donne, anzi di generi, e di rispetto delle differenze di genere. Per farlo, ancora una volta in compagnia della giornalista Francesca Gardenato, passeremo una serata con un’autrice bresciana che a sviscerare il tema della condizione femminile ha dedicato molti dei suoi lavori: Nadia Busato.
L’incontro è gratuito previa iscrizione.
CHI È NADIA BUSATO
Nadia Busato è nata a Brescia nel 1979. Si è laureata in lettere moderne e ha un master europeo in management dell’alta formazione. Collabora con Grazia e il Corriere della Sera. Scrive per il teatro, la radio, il cinema e la televisione. Ha esordito con il romanzo Se non ti piace dillo. Il sesso ai tempi dell’Happy Hour (Mondadori 2008).
Nel 2018 ha pubblicato Non sarò mai la brava moglie di nessuno (SEM), romanzo che ricostruisce la vita e gli amori di Evelyn McHale, suicida a 23 anni.
Nel 2020 è uscito, sempre per SEM, il suo ultimo libro, Padania blues. Ispirato ad un fatto di cronaca realmente accaduto, il romanzo, intrecciando ironia e mistero, racconta una provincia ipocrita e moralista dove la donna è ancora vittima di una cultura patriarcale che solo apparentemente lascia libertà di scelta.
ISCRIZIONI
Biblioteca di Calvagese della Riviera, tel
030/6800091
***ATTENZIONE***
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).