WU MING 2 sarà il nostro primo ospite nell’edizione estiva de La Parte Giusta, finalmente di nuovo in presenza! In questo primo incontro, moderato da Paolo Festa, parleremo di democrazia con un punto di vista storico-letterario.

Cos’è Wu Ming?

Wu Ming è un collettivo di scrittori attivi dagli ultimi anni del ventesimo secolo.
Nel 1999, col nome «Luther Blissett», i futuri Wu Ming pubblicarono il romanzo Q (Einaudi Stile Libero). A partire dal 2000, col nuovo nome hanno firmato romanzi storici (54ManituanaAltaiL’Armata dei Sonnambuli e Proletkult), raccolte di racconti (Anatra all’arancia meccanica e L’invisibile ovunque) e saggi, oltre ai libri per bambini del ciclo di Cantalamappa (pubblicato da Electa). Ciascun membro di Wu Ming si è dedicato anche a opere «soliste». Nel catalogo Einaudi sono disponibili Guerra agli Umani e Timira di Wu Ming 2, Stella del mattino di Wu Ming 4, New ThingPoint Lenana , Un viaggio che non promettiamo breve e La macchina del vento di Wu Ming 1.

Nel corso degli anni, intorno al collettivo si è andata formando una «costellazione» di progetti, un «collettivo di collettivi» chiamato Wu Ming Foundation.
Il blog di Wu Ming si chiama Giap e potete leggerlo qui. 

Come partecipare

L’incontro si terrà presso il cortile della Biblioteca Comunale “Primo Levi” di Bedizzole (via Alcide De Gasperi, 2). In caso di maltempo, ci sposteremo presso la sala riunioni del Centro Sociale di Bedizzole (viale Libertà, 36)

L’incontro è gratuito ma è richiesta l’iscrizione: è possibile iscriversi rivolgendosi alla biblioteca di Bedizzole.

I contatti della biblioteca:

mail: biblioteca@comune.bedizzole.bs.it

Tel: 030 675323