In una classe spumeggiante, durante un normale giorno di scuola, Piero e Nilde – insieme ai loro compagni – imparano il significato di parole nuove e bellissime: Democrazia, Libertà, Diritti e Doveri, Solidarietà, Eguaglianza. E scoprono che sono parole vive e concrete, che hanno a che fare con la loro vita di tutti i giorni: perché la Costituzione è dappertutto e non è mai troppo presto per iniziare a conoscerla!
In questo nuovo appuntamento della rassegna La Parte Giusta incontriamo Francesca Parmigiani per scoprire insieme, a partire dal suo libro “La Costituzione spiegata ai bambini”, quanto contano nella nostra vita i principi della nostra Carta costituzionale e perché vale la pena di farla conoscere anche ai più piccoli.
CHI È FRANCESCA PARMIGIANI
Avvocato e dottoressa di ricerca in diritto costituzionale, Parmigiani si dedica da anni alla divulgazione della Costituzione nelle scuole di ogni ordine e grado per diffonderne la conoscenza, in particolare tra i più giovani.
Avvocato e dottoressa di ricerca in diritto costituzionale, Parmigiani si dedica da anni alla divulgazione della Costituzione nelle scuole di ogni ordine e grado per diffonderne la conoscenza, in particolare tra i più giovani.
COME PARTECIPARE
L’ingresso è gratuito previa prenotazione presso la Biblioteca di San Zeno:
L’ingresso è gratuito previa prenotazione presso la Biblioteca di San Zeno:
biblioteca.sanzenonaviglio@gmail.com
030.2610555
030.2610555
ATTENZIONE
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).