- Laboratorio gioco in scatola – Bedizzole
- Laboratorio grafica e digitale – Bedizzole
- Laboratorio piccola falegnameria – Lonato
Ti piace vedere le tue idee prendere vita? I laboratori dell’Entroterra sono dedicati a chi ama creare! Eccoli:
Costruzione di un gioco in scatola a Bedizzole
Realizzare un gioco in scatola consente di sprigionare la propria creatività e di trasformare le idee in qualcosa che si può toccare, che si può usare e proporre ad altre realtà. In questo laboratorio organizzato con il Comune di Bedizzole e il progetto Inter.Media impareremo a costruirne uno, condividendo strumenti, strategie e… sessioni di gioco (bisognerà pur testare il prototipo, no?)!
Obiettivi:
- Incentivare la curiosità
- Condividere idee in gruppo
- Stimolare l’immaginazione
- Creare un gruppo cooperante
Dove: Bedizzole, nelle aule del progetto Inter.Media
Quando e per quanto tempo: Tre ore una volta a settimana
Per chi: Massimo 5 ragazzi dai 14 ai 18 anni
Laboratorio di tecnologia e grafica digitale a Bedizzole
Un percorso orientato a imparare a destreggiarsi tra vynil cutter, termo pressa e programmi di grafica, per dare vita ai propri progetti e idee. Ma anche a mettere in comune idee, esperienze, competenze e momenti di socialità! Il percorso è organizzato in collaborazione con il progetto Inter.Media e il Comune di Bedizzole.
Obiettivi:
- Incentivare la curiosità
- Condividere idee in gruppo
- Stimolare la creatività
- Acquisire competenze specifiche
Dove: Bedizzole, nelle aule del progetto Inter.Media
Quando e per quanto tempo: Tre ore una volta a settimana
Per chi: Gruppi di massimo 5 ragazzi dai 14 ai 18 anni
Laboratorio di piccola falegnameria a Lonato del Garda
Con questo percorso diamo spazio e valore alla creatività e al lavoro manuale, sperimentando che si può costruire qualcosa con le proprie mani e la gratificazione che ne deriva. Partiremo dalle passioni e dagli interessi dei partecipanti: una prima fase sarà dedicata alla progettazione (quali materiali impiegare, come usarli nel modo opportuno) per poi imparare ad usarlo in modo responsabile e consapevole, fino alla realizzazione concreta.
Obiettivi:
- Dare spazio alla creatività
- Incentivare lavoro manuale
- Stimolare uno stile di lavoro collaborativo
Dove: Sala della musica presso la biblioteca di Lonato del Garda
Quando e per quanto tempo: Tre ore una volta a settimana
Per chi: Massimo 5 ragazzi dai 14 ai 18 anni
Regolamento
Si richiede:
- La partecipazione attiva e costante alle attività, rispettando gli orari e i tempi prestabiliti.
- Il rispetto dei materiali e degli strumenti utilizzati
- Il rispetto di tutte le norme vigenti anti-contagio.
I laboratori sono percorsi in divenire: sono perciò aperti (compatibilmente con il variare delle disposizioni anti contagio) a miglioramenti, idee nuove e attività per coinvolgere i partecipanti anche oltre la i 3 mesi di percorso programmati.
Ti piacerebbe partecipare? Vorresti saperne di più? Compila il form di richiesta e ti ricontatteremo!