Un concerto teatrale in ricordo di Lea Garofalo, testimone di giustizia e vittima della ‘Ndrangheta.
Una testimonianza teatrale come pratica della memoria, rivivendo la vita di Lea Garofalo: la sua scelta di porsi fuori dall’illegalità, il suo coraggio di dire a voce piena che lei non era una della “famiglia”, la sua forza per ribellarsi al codice della ‘Ndrangheta. Parlando di Lea non si può non parlare di Denise, sua figlia, che dopo la sua morte ha raccolto il testimone e come lei ha preso posizione testimoniando contro il padre per una vita migliore, dignitosa, onesta, all’insegna della legalità.
Lea è stata inascoltata. Lea è stata rapita. Lea è stata ammazzata.
Ma Lea è stata coraggiosa. Lea è stata forte. Lea è ancora.
E noi vorremmo che Lea e Denise diventassero le nostre eroine. Noi crediamo sia utile incontrare persone così. Le ricordiamo con un concerto teatrale perché riteniamo che sia il linguaggio giusto per meglio ascoltare le loro parole, per meglio osservare le loro azioni, per meglio comprendere le loro scelte.
Per meglio immaginare una Italia più pulita e libera. Un’Italia migliore.
di Paola Cannizzaro
con Paola Cannizzaro e Alice Salogni
Musiche dal vivo: Federico Lotta
Regia: Paola Cannizzaro e Michele Beltrami
Produzione: Belcan
COME ISCRIVERSI
Evento gratuito previa iscrizione.
Per prenotare il proprio posto occorre compilare il form a questo link: https://desenzano.movingminds.net/desenzano.asp
***ATTENZIONE***
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il Green Pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).