Legalità e video: linguaggi e metodo

Percorso formativo per docenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado dell’Ambito 11

Il percorso intende fornire ai docenti gli strumenti metodologici e tecnici per affrontare il tema della legalità e dell’educazione civica attraverso la creazione di immagini. Verranno coinvolti differenti professionisti che approfondiranno le seguenti macro aree:

  •  legalità
  • tecniche e strumenti formativi per affrontare i temi della legalità e dell’educazione civica con i ragazzi
  • linguaggio visivo, strumenti e tecniche: dalla fotografia ai video.

I docenti coinvolti

il percorso sarà gestito da:

  • Mattia Maestri, ricercatore del CROSS dell’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata Università degli Studi di Milano.
  • Giovanni Del Bianco, videomaker e travel blogger.
  • Un Formatore esperto appartenente all’equipe del progetto Legami Leali

Organizzazione del laboratorio

Il percorso formativo prevede 5 incontri di un’ora e mezza in modalità online, con il seguente cronoprogramma:

  1. conoscenza del gruppo e accenni al tema della legalità;
  2. la legalità per i ragazzi: come approcciare la legalità nell’ambiente scolastico;
  3. regole dell’immagine, basi della fotografia e della comunicazione;
  4. come creare un video, dall’idea al prodotto finale;
  5. social, privacy e comunicazione.

Calendario

2 Marzo 2021: Nando dalla Chiesa e Mattia Maestri
Ore 17,30 – 19,00 Plenaria

16 Marzo 2021: Mattia Maestri
Ore 17,30 – 19,00 Plenaria

30 Marzo 2021: Giovanni Del Bianco e formatore scolastico Legami Leali
Ore 17,30 – 19,00 Gruppo docenti Ambito 11
Ore 20,30 – 22,00 Gruppo docenti “extra Ambito”

13 Aprile 2021: Giovanni Del Bianco e formatore scolastico Legami Leali
Ore 17,30 – 19,00 Gruppo docenti Ambito 11
Ore 20,30 – 22,00 Gruppo docenti “extra Ambito”

27 Aprile 2021: Giovanni Del Bianco e formatore scolastico Legami Leali
Ore 17,30 – 19,00 Gruppo docenti Ambito 11
Ore 20,30 – 22,00 Gruppo docenti “extra Ambito”

Modalità d’iscrizione

La partecipazione è gratuita. Compila il form d’iscrizione che trovi qui entro il 26 febbraio!

Le iscrizioni sono chiuse