Cosa significa usare i dati in modo ecologico? Come utilizziamo tutte le informazioni che riceviamo utilizzando il nostro smartphone o il pc? A Remedello ospiteremo l’associazione Sloweb con un interessante laboratorio per approfondire il tema della visibilità dei dati e del loro rapporto con la costruzione della memoria e con l’informazione.
COS’È SLOWEB
Sloweb è un’associazione che promuove l’uso responsabile degli strumenti informatici e del web attraverso attività di informazione, educazione e lotta agli usi impropri del digitale. Scoprila qui: www.sloweb.org
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita previa iscrizione presso la biblioteca:
TEL 030/957383
La partecipazione è gratuita previa iscrizione presso la biblioteca:
TEL 030/957383
***ATTENZIONE***
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).
Ricordiamo che dal 6 agosto entra in vigore l’obbligo di uso del GREEN PASS: anche le iniziative della rassegna LA PARTE GIUSTA, siano essi all’esterno o al chiuso, richiedono l’esibizione di questo documento.
Il green pass dovrà sempre essere mostrato, unitamente ad un documento d’identità, al personale incaricato per la verifica tramite l’app VerificaC19.
L’accesso è consentito senza Green Pass ai soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale (età inferiore ai 12 anni) e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
Permane l’obbligo di iscrizione e quello di osservare, durante le serate, le norme di sicurezza (osservare il distanziamento di 1 metro, rilevare la temperatura, igienizzare le mani all’ingresso).