
Tutte le news
L’esempio di Zoe: un patto cornice per Bedizzole
Zoe, 7 anni, ha chiesto di poter contribuire a tenere pulita la strada in cui abita a Bedizzole. Dal suo desiderio è nato un "patto cornice" per la cura del territorio, ora aperto alla collaborazione di tutti i cittadini di Bedizzole!
Lonato del Garda, il 2021 sarà condiviso!
A Lonato del Garda è in partenza un percorso di amministrazione condivisa del bene comune: partecipa anche tu!
A Natale sostieni il nostro viaggio a passo lento!
Il nostro lavoro con la comunità non si è lasciato fermare dalla pandemia. Aiutaci a continuare il nostro viaggio, scegli Legami Leali per i tuoi regali di Natale!
La mappa dell’impegno sul Lago di Garda
Naviga la mappa dell'impegno sul Lago di Garda e scopri l'impatto dei legami leali sul nostro territorio!
Al via il laboratorio multimediale con Garda Uno Lab!
Nelle stanze del bene confiscato di Padenghe sul Garda è in partenza un percorso per avvicinare i giovani alla fotografia.
LEGALITA’, DEMOCRAZIA E RISPETTO: A SETTEMBRE ARRIVA “LA PARTE GIUSTA”
La rassegna di eventi che Legami Leali realizzerà tra settembre 2020 e marzo 2021 per riflettere insieme su cosa sia la legalità e su come si possa declinare, oggi, una cultura basata sul rispetto
Contaminarsi (di idee) per sconfiggere il virus: arrivano le visiere di comunità
Cinque amici, Carlo, Simone, Marco, Bruno e Samuele, cominciano a produrre in serie le visiere facciali e a donarle a ospedali, forze dell’ordine, luoghi di lavoro
Legami INvisibili: un video per raccontare il lockdown degli studenti
Abbiamo chiesto ai ragazzi di raccontarci, attraverso dei piccoli contributi audiovisivi, cosa li ha fatti sentire bene durante il periodo difficile della quarantena
“Un Caffè al Telefono” per accorciare le distanze
Le comunità di Bedizzole e Toscolano Maderno firmano un nuovo Patto di Collaborazione per prendersi cura delle persone rimaste isolate a causa dell’emergenza Coronavirus.
Trasformare i servizi per una comunità SiCura
Con il 2020 prende il via un percorso formativo dedicato agli attori del sociale, per portare il welfare di comunità nel sistema dei servizi di tutela dei minori
Lo spazio pubblico come bene comune: un Patto per Toscolano Maderno
Processo di costruzione di comunità che arriva a sostenere e rafforzare le relazioni tra le persone, tra le persone e i luoghi e, infine, ad avvicinare cittadini ed istituzioni.
Abbiamo un Patto! (e speriamo di averne presto molti altri)
l primo Patto di Collaborazione per l'Amministrazione Condivisa nasce a Bedizzole per tutelare un bene comune molto speciale: i rapporti di vicinato!
A Natale regala la legalità!
Per i tuoi regali di Natale scegli l’olio Legami Leali: regalerai la bontà delle olive del Lago di Garda, il gusto della tradizione, la gioia di costruire un futuro di legalità per il nostro territorio e i nostri giovani!
Una serata da Art Club Disco per sostenere Legami Leali!
La sera di venerdì 18 ottobre, nel regno di Madame Sisì, la legalità incontrerà la pista da ballo!
Il secondo laboratorio civico di Bedizzole: sulla strada del bene comune
L’idea emersa dal laboratorio bedizzolese: chiudere periodicamente una strada significativa della città per realizzare insieme iniziative conviviali
Vieni a trovarci a There is No Planet B!
La manifestazione si terrà al Campo Rolly di Manerba del Garda, dalle ore 17 alle 24 di sabato e dalle 10 alle 23 di domenica
Amministrazione condivisa: la città sei anche tu!
Sperimentiamo insieme pratiche di amministrazione condivisa e liberare risorse locali utili a prenderci cura di questo territorio
Legami per crescere
Percorsi volti a costruire legami tra la comunità “adulta” e i giovani del territorio, e a insegnare a questi ultimi la collaborazione, la condivisione e la cura del proprio villaggio
Uno per tutti, tutti per uno!
Le scuole medie di Gardone e Salò hanno costituito dei gruppi di studenti chiamati Gruppi Legalità, eterogenei per età e provenienza.
Legami forti per vincere le dipendenze
L’assenza di legami forti può essere la causa dell’avvicinamento da parte dei ragazzi al mondo delle dipendenze e dell'uso e abuso di droghe.
Il fiore della vita
La margherita sulla maglietta Petalodo è il simbolo del progetto di diffusione dei valori di legalità e bene comune in tutte le sue sfaccettature.
Tana Libera tutti!
18 ragazzi provenienti da tutta Italia hanno dato vita al progetto di recupero di un immobile confiscato alla criminalità organizzata di Manerba del Garda.
Friday for the future
Venerdì 12 luglio, più di 50 partecipanti si sono trovati ai piedi della Rocca di Manerba per la prima TrashTag Challenge!
Videogiochi, social, rete e… relazioni
Come trovare un punto d’incontro per comprendere il loro mondo e aiutarli ad affrontare una realtà in costante cambiamento?
Petalo#do
La musica è mezzo tramite il quale Carlo Tassari ha voluto trasmettere i valori di Legami Leali, ideando la grafica della maglietta Petalodo.
Il bene comune non va in vacanza!
Partecipa alla lenta invasione per la legalità e porta a casa l'olio realizzato dai nostri ragazzi.
Equilibri possibili: educare alla legalità
Si possono allenare i giovani alla legalità? Legami Leali ha cercato di rispondere durante un ciclo di serate a tema legalità e indipendenza.
Raccogli, pesa & fotografa: venerdì 12 luglio arriva la TrashTag Challenge!
Venerdì 12 luglio Manerba ospita la prima TrashTag Challenge sul lago di Garda! Partecipa anche tu!
Scendi in campo! Arriva il primo campo di E!State Liberi! sul Garda
Hai tra i 18 e i 25 anni e vuoi fare una esperienza di impegno questa estate? Dal 7 al 14 luglio arriva il primo campo di E!State Liberi! sul Lago di Garda!
RACCONTI DI INdipendenza: diamo la parola ai giovani!
I giovani sono i cittadini del futuro: coinvolgerli e ascoltarli, se si vuole cambiare il futuro di una comunità e trasformarne la coscienza civica, è imprescindibile.
Coltiviamo futuro: il nostro primo corso di olivicoltura con AIPOL
Per costruire il futuro, a volte, serve ripartire dal territorio che ci circonda. Si è svolto il primo corso di olivicoltura targato Legami Leali e AIPOL!