L’autunno porta con sé una nuova sfida, che intreccia formazione, attivazione civica e riutilizzo sociale dei beni confiscati! Dalla bella collaborazione con Garda Uno LAB – Laboratorio a supporto della comunicazione e della formazione ambientale di Garda Uno – nasce, con il mese di ottobre, un LABoratorio multimediale dedicato ai ragazzi di Padenghe sul Garda e del territorio, per introdurli alla fotografia!
L’idea è semplice: raccontare “Un Paese” – prendendo in prestito il titolo del famoso libro fotografico di Cesare Zavattini e Paul Strand. La fotografia come mezzo di comunicazione e formazione per i giovani; e il ritratto di Padenghe per accrescere l’attenzione al territorio ed al bene comune.
Il percorso del LABoratorio toccherà diversi aspetti pratici: lo studio della fotografia e la sua storia, il lavoro di postproduzione, la pubblicazione on line del materiale realizzato, la gestione di siti web e canali social. I giovani partecipanti impareranno a usare la luce naturale e quella artificiale, a muoversi tra fotografia, video e droni! E attraverso il loro lavoro racconteranno Padenghe, con i suoi ritmi e i suoi abitanti. Ma questo è solo il primo di tanti obiettivi da raggiungere: la volontà è creare un gruppo di lavoro compatto e preparato, che possa raccontare storie – dagli eventi alle feste, dalla vita della comunità alla cura dell’ambiente e al rapporto che le persone hanno con esso – sempre divertendosi e lasciando tanto spazio alla creatività.
Sede del percorso sarà l’appartamento confiscato alla criminalità organizzata a Padenghe sul Garda, che il nostro progetto sta riattivando! L’immobile è stato oggetto, lo scorso agosto, è stato al centro di un campo di volontariato organizzato con Libera Lombardia e con l’associazione studentesca ASB Bicocca dell’Università Bicocca di Milano: per una settimana 11 giovani provenienti da tutta la Lombardia hanno lavorato alla rigenerazione dell’appartamento, dalla pulizia alla tinteggiatura e alle opere di giardinaggio.

Oggi le stanze del primo piano, opportunamente ri-arredate, sono pronte per accogliere gli aspiranti giovani fotografi!