Petalodo al RugbyFest di Rivoltella
Quante volte ci siamo fermati ad osservare un fiore cresciuto dall’asfalto? Come avrà fatto a farsi largo tra i sassolini e il bitume, fragile com’è? Ce la farà a sopravvivere? I fiori spesso possono essere più forti del cemento e farsi largo in mezzo a mille difficoltà. La margherita sulla maglietta Petalodo vuole trasmettere esattamente questo: il simbolo di un progetto ambizioso, di diffusione dei valori di legalità e bene comune in tutte le sue sfaccettature, che trae la forza di crescere dalla comunità che lo popola e lo tiene vivo.
Un fiore sbocciato ufficialmente domenica 14 luglio, al RugbyFest al porto di Rivoltella. Madrina dell’evento: Madame Sisì, titolare dell’Art Club di Desenzano che ha presentato al pubblico, durante il suo spettacolo, la nascita della maglietta. La scelta di un personaggio così esuberante ed eccentrico non è un caso.

Un testimonial d’eccezione
I giovani sono il nostro futuro. Sono curiosità allo stato puro. Troppo spesso però questa energia viene incanalata verso progetti inconcludenti, perditempo o addirittura dannosi per gli stessi ragazzi. Il problema risiede nella difficoltà di comunicazione durante la fase di formazione e crescita del loro essere – l’adolescenza. E quindi i nostri consigli vengono interpretati come un tentativo di minare la costruzione della loro personalità. Per aiutarli a trovare la loro strada, nel rispetto delle regole e degli altri, ci serviva una persona conosciuta e apprezzata dai ragazzi, che però condividesse intimamente i nostri valori e i nostri obiettivi.
Chi meglio di Madame Sisi, quindi, capace fare breccia nelle nuove generazioni, coinvolgendo e divertendo i giovani gardesani e bresciani ormai da tantissimi anni?
“Il fiore della vita, della speranza”. Così ha esordito la madrina, chiamando sul palco una nostra portavoce, leggermente agitata per via del numeroso pubblico. Non è una semplice raccolta fondi per permettere a Legami Leali di continuare le sue attività, che vanno dal recupero di beni confiscati sul territorio alla cura dell’ambiente, dall’organizzazione di eventi per la cittadinanza al recupero di ragazzi a rischio devianza. L’acquisto di Petalodo diventa un messaggio forte e chiaro: “Io credo in voi e nella nostra comunità e voglio che il mio entusiasmo diventi contagioso”.
Rimani aggiornato sulla nostra pagina Facebook per scoprire quando sarà possibile acquistare Petalodo!