Quanti Patti di Collaborazione sono nati sul Lago di Garda? E dove? E cosa fanno?
L’attivazione civica libera energie inimmaginabili. Il loro impatto è diventato evidente in questi mesi così segnati dalla distanza fisica e dalle limitazioni alla socialità tradizionale: tante associazioni e tantissimi liberi cittadini hanno messo a disposizione degli altri tempo, capacità e idee, per tutelare i beni comuni più fragili e quelli messi in pericolo dalla pandemia: dalle relazioni sociali al benessere dei più piccoli, alla cultura.
Naviga la mappa dell’impegno sul Bene Comune e scopri quanti luoghi, quante idee, quanti cittadini attivi sono fioriti sul Lago!
Clicca qui per vedere la mappa!
Legenda
Icone rosse: Regolamenti per l’Amministrazione Condivisa approvati
Icone arancioni: Patti di Collaborazione sottoscritti