Come hanno passato la quarantena i ragazzi, costretti a casa da scuola e lontano da amici, parenti e interessi?
“Ci siamo: LEGAMI inVISIBILI” è l’iniziativa lanciata da Legami Leali agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, per far emergere le loro emozioni e sensazioni in questo difficile periodo.
Abbiamo chiesto ai ragazzi di raccontarci, attraverso dei piccoli contributi audiovisivi, cosa li ha fatti sentire bene durante il periodo difficile della quarantena, cosa avrebbero voluto dire a un amico e quali speranze nutrono per il futuro.
Il progetto ha coinvolto gli studenti degli Istituti Comprensivi Ugo da Como Lonato del Garda, Valtenesi, Gargnano e 1 Desenzano del Garda. Dai loro studenti sono arrivati oltre 300 contributi che raccontano, in modi e con parole diverse, il desiderio di tornare ad una nuova e migliore normalità, in cui potersi abbracciare ancora e in cui mettere a frutto ciò che di buono possiamo cavare da questa pandemia: il valore dei legami.
Dalla questo racconto corale è nato un video che parla di affetti e speranza.