Un nuovo Patto di Collaborazione, ancora una volta per supportare le comunità in questo anno complicato. A Tremosine, grazie all’impegno dell’Associazione Volontari Tremosine e della biblioteca civica, è nato un Patto di Collaborazione tutto dedicato alla circolazione dei libri.

L’inasprimento delle disposizioni per contrastare la diffusione del Covid-19 ha comportato, tra i vari disagi, anche la chiusura delle biblioteche. Ma il libro, veicolando conoscenza e libertà, consente alle persone di prendersi cura di sé stessa e di coltivarsi, svagandosi, riflettendo, imparando cose nuove.  E in questo momento complesso, poter coltivare sé stessi assume un valore sociale elevatissimo: la cultura è un bene indispensabile e d’interesse collettivo!

Per questo la comunità di Tremosine si è unita per fare fronte alla necessità di tutelare il principale veicolo della cultura tra i cittadini: i libri della biblioteca comunale. Come? attraverso un servizio di prestito a domicilio, coordinato dalla biblioteca e reso possibile dall’impegno dei Volontari di Tremosine nel ruolo di “corrieri della cultura”. All’iniziativa hanno aderito anche due enti di cruciale importanza per il territorio: la Casa Albergo per anziani Fondazione Cozzati-Girardi e la Scuola dell’Infanzia Mons. Giacomo Zanini. Entrambi riceveranno, con cadenza quindicinale, i libri della biblioteca, realizzando laboratori di lettura e percorsi educativi.

Il servizio è a prova di pandemia: tutti i libri saranno sottoposti a quarantena, mentre i volontari, muniti di tesserino, seguiranno rigidi protocolli sanitari.

Per prenotare i libri è necessario compilare questo Google Form  oppure telefonare in Biblioteca al numero 0365-918310 fornendo dati anagrafici e titoli richiesti nei seguenti orari: lunedì 14.00 – 17.00 martedì 9.00 – 12.30 venerdì 9.00- 12.30 e 14.00-17.30.

La consegna avverrà a cura dei volontari il martedì e venerdì pomeriggio dalle 16.30 alle 19.00.