Il 2021 di Lonato del Garda sarà un anno di sperimentazione e condivisione!

L’’amministrazione comunale, infatti, ha approvato un proprio “Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni” e intende avviare un percorso di progettazione partecipata, collaborando con i cittadini alla costruzione di azioni di cura della città. 

Insieme possiamo fare moltissimo! Le città, come le nostre case, non sono fatte di strade ed edifici, ma delle persone che le abitano e della cura che mettiamo nelle nostre relazioni. Curare la nostra città è un modo per ritrovarci, curare noi stessi e la nostra comunità: quando le persone fanno insieme qualcosa di concreto e di bello per sé e per gli altri ci si diverte, si trovano nuove amicizie, ci si sente parte di una comunità che ci protegge e ci fa sentire meno soli.

La cura dei beni comuni può assumere tante forme: curare e riqualificare i giardini pubblici, ridipingere le pareti delle aule scolastiche, valorizzare beni culturali, creare posti dove incontrarsi (in sicurezza) a partire da spazi abbandonati, organizzare iniziative dove di solito non se ne organizzano… Navigando la nostra mappa dell’impegno puoi trovare tanti esempi di cura sul Lago di Garda!

Vuoi essere parte di questo percorso? Clicca QUI! Compilando un breve questionario potrai indicare il tempo e le eventuali competenze che potresti mettere a disposizione, in quali ambiti vorresti attivarti e indicare quali luoghi e/o quali beni immateriali ti piacerebbe curare! Ti contatteremo poi per invitarti al laboratorio civico, nel quale, insieme, daremo vita ed energia alle indicazioni emerse dai questionari pervenuti.