“Salvare il nostro pianeta A richiede il rispetto della natura e delle persone e di rimettere al centro il nostro territorio, ripensando gli stili di vita e ponendo l’ecologia quale motore di ogni scelta.” Comincia così il manifesto di “There is No Planet B”, il primo festival ecologico del Garda che sta per aprire le porte a Manerba del Garda il 24 e il 25 agosto. L’obiettivo è ambizioso: l’associazione Verso il Distretto di Economia Solidale del Basso Garda, organizzatrice dell’iniziativa, intende mettere in rete le realtà del territorio impegnate nel cambiamento all’insegna della legalità, della solidarietà e della sostenibilità ambientale, per avviare insieme azioni concrete e coinvolgere l’intera comunità.

Noi di Legami Leali saremo tra gli espositori del festival, perché crediamo nella necessità di rendere più sostenibile il nostro rapporto con l’ambiente e con la nostra comunità. Crediamo che ogni cittadino possa essere una risorsa all’interno di questo percorso: con il nostro progetto promuoviamo e sosteniamo la libera attivazione di ciascuno per il bene comune, la nascita di buone pratiche condivise per la cura del prossimo e del territorio, la valorizzazione del nostro territorio come opportunità di riscatto per i giovani, la rigenerazione degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.

I giovani sono chiave e motore di ogni grande cambiamento: anche di questo. Per questo saremo presenti soprattutto con i ragazzi di Legami Leali, che si stanno impegnando in attività di cura in tutto il territorio del Garda. Li troverete allo stand nel corso della manifestazione e, la mattina di domenica 25 agosto, al fianco dei sub di Sea Shepherd nella pulizia dei fondali di Porto Torchio e delle spiagge!

Vuoi essere anche tu parte di questo cambiamento? A “There is no Planet B” ti aspettano anche il nostro olio, prodotto con le olive raccolte sul Lago di Garda nei nostri tirocini di olivicoltura per i giovani del territorio; e con le nostre lumache di design “La lenta invasione”, che ci ricordano, con i loro colori sgargianti, che la legalità si costruisce un passo dopo l’altro. Attraverso questi gadget potrai sostenere i nostri tirocini, l’educazione alla legalità per i giovani e la riattivazione a favore della comunità degli immobili confiscati alle mafie, dando un contributo concreto al miglioramento del nostro territorio.

La manifestazione si terrà al Campo Rolly di Manerba del Garda, dalle ore 17 alle 24 di sabato e dalle 10 alle 23 di domenica. Ti aspettiamo!!