La tua DONAZIONE sarà usata per sostenere:
  • borse lavoro giovani
  • recupero immobili confiscati
  • attività sul territorio

Legami Leali fino ad ora ha recuperato 1 immobile confiscato alla malavita, ha permesso XXX lavoratori giovani, organizzato un festival e la prima TrashTagChallange sulla Rocca di Manerba (gara raccolta rifiuti).

Promuoviamo la cura del bene comune e la qualità delle relazioni con azioni nelle scuole divulgano e sensibilizzano sul tema della legalità, coinvolgendo e cotruendo una comunità educante.

Abbiamo pulito spiagge, parchi e sentieri, organizzato percorsi formativi che hanno portato i giovani dentro aziende agricole, caseifici, maneggi, vivai, centri sportivi, emittenti radio, ecc. Insomma stiamo cercando di costruire una comunità educante capace di prendersi cura dei propri giovani. Abbiamo anche organizzato convegni e serate di teatro...

Ma tutto questo ha un costo. Aiutaci a sostenere il progetto con una donazione.

Una comunità sicura è una comunità che si prende cura

Per fare una DONAZIONE tramite IBAN:

Completa il form qui sopra, seleziona "Bonifico Bancario" come metodo di pagamento. Inserisci l'importo che desideri donare, il tuo nome, cognome e il tuo indirizzo email.

Riceverai una email con le coordinate bancarie per effettuare il bonifico.

Vai sul sito del tuo Home Banking
Seleziona "Bonifico"
Inserisci l'IBAN: IT55B0306909606100000009608
Causale: Fondo Legami Leali
FONDAZIONE della COMUNITà Bresciana ONLUS

Per fare una DONAZIONE tramite PAYPAL:

PayPal è un servizio sicuro che consente a privati, aziende e associazioni di inviare e ricevere denaro online.
L'utente può usare il Servizio per pagamenti singoli (effettuati una sola volta con carta di credito) o aprire un conto PayPal.

Per procedere clicca qui o sul logo di PayPal. Verrai reindirizzato sul portale sicuro PayPal.com dove, tramite carta di credito o tramite account PayPal potrai completare la transazione di donazione. Dal menu a tendina seleziona il progetto "Legami Leali".

Non è necessario avere un account PayPal.

BENEFICI FISCALI in vigore da Gennaio 2018:

Le donazioni, da parte di persone fisiche, Enti e Aziende, a favore della Fondazione della Comunità Bresciana Onlus, atte ad incrementare la sezione corrente o patrimoniale dei Fondi già costituiti, istituire nuovi Fondi o sostenere progetti o le attività della Fondazione stessa, hanno i seguenti benefici fiscali a seconda della natura del donatore: sul sito della Fondazione della Comunità Bresciana potrai scaricare il PDF completo.

PERSONE FISICHE e SOGGETTI IRPEF
a) Deducibilità del reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del 10% del redditto del complessivo dichiarato ( art. 83, comma 2 del D.L.117/2017);nel caso la deduzione sia maggiore del reddito complessivo dichiarato, l’eccedenza va imputata in anni successivi fino al 4°.
b) Detrazione Irpef del 30% dell’erogazione – calcolata sul limite massimo di Euro 30.000,00 ( art. 83 comma 1 del D.L. n. 117/2017 )

ENTI/ SOGGETTI CON REDDITO D’IMPRESA
Ai sensi dell’art. 83, comma 1 del D.L. 117/2017 le liberalità in denaro o in natura sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato;nel caso la deduzione sia maggiore del reddito complessivo dichiarato, l’eccedenza va imputata in anni successivi fino al 4°.

TALI DISPOSIZIONI NON SONO CUMULABILI.
Per poter richiedere la ricevuta valida ai fini fiscali è necessario mandare una mail a amministrazione@fondazionebresciana.org scrivendo i propri dati e allegando la distinta di versamento e l‘informativa privacy dedicata ai Donatori compilata e firmata